Vino Pugliese
Vino Pugliese

“La Puglia è continua scoperta, stupore, respiro, tra mare, promontori, ulivi, trulli, masserie, chiese, castelli, vicoli, muretti a secco, terre selvagge, orizzonti illimitati e tramonti indimenticabili.
(Fabrizio Caramagna)”

Degustazioni di vino, olio, Gin di Puglia,  corsi di cucina….. alcune delle esperienze enogastronomiche del nostro tour. 

Tour Enogastronomico Puglia Nord: Visiteremo:  Troia – Lucera – Foggia -Sant’Agata di Puglia – Bovino – Trani – Castel del Monte – Bari – Alberobello – Monopoli – Polignano a Mare – Matera -Altamura

Tour Enogastronomico Puglia Sud: Visiteremo:   Matera – Altamura – Manduria – Taranto – Cisternino – Grottaglie – Alberobello – Locorotondo – Lecce – Galatina – Nardò – Otranto.

Tre ingredienti sono i capisaldi dell’enogastronomia pugliese: il grano duro, le verdure e l’olio extravergine di oliva. Uniti alla carne e al pesce, danno vita a piatti simbolo dell’enogastronomia di Puglia, capaci di mantenere sapori schietti e inconfondibili. In Puglia enogastronomia vuol dire anche grano di ottima qualità da cui si ricavano molte varietà di pasta come le orecchiette, preparate con le cime di rapa, o i famosi strascinati ed il rinomato Pane di Altamura DOP. I vini sono di assoluto prestigio ed hanno raggiunto grande notorietà anche a livello internazionale: il Primitivo di Manduria, Castel del Monte e Negramaro. Hai solo l’imbarazzo della scelta per il tuo viaggio alla scoperta dell’enogastronomia in Puglia

Il nostro itinerario